Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quando il caldo viene dal basso: pavimenti radianti

Quando il caldo viene dal basso: pavimenti radianti

L’ impianto a pavimento radiante è costituito da tubi pre-montati su appositi pannelli isolanti che vengono collocati nel massetto e possono dunque essere adattati a tutte le finiture conclusive (ceramica, marmo, cotto e parquet).
Questa soluzione, tra quelle radianti, rappresenta la più efficace, perché impedisce le dispersioni di calore e la formazione di correnti convettive, il ché incrementa la sensazione di calore percepita, che risulta maggiore (di circa due gradi) rispetto alla temperatura registrata nell’appartamento.

Efficace il riscaldamento a pavimento, ma pure abbastanza dispendioso, perché non solo vanno valutati i costi di tubazioni, pannelli isolanti, caldaia, collettori, ma pur quelli di manodopera, in particolare per la realizzazione del massetto e di eventuali demolizioni da sostenere (nel caso, ad esempio, di un pavimento preesistente). In media il costo ammonta a circa 90€ a metro quadro, quindi circa il 60% in più rispetto a un impianto di riscaldamento tradizionale, che però, di contro, impiegherà quasi il 20% in meno di energia

Eurotherm presenta innumerevoli sistemi di pavimenti radianti, come Euroflex extra, resistente e versatile, proposto con un’ampia gamma di spessori, che permette di posare il tubo anche in diagonale, e riduce il problema del maggiore contatto del tubo con l’isolante, tipico dei sistemi bugnati, grazie alla forma particolare della bugna che con i suoi sottosquadra garantisce la posizione del tubo senza che esso sia troppo aderente all’isolante e maggiorandone così il contatto con il massetto.
O ancora: Europlus-lambda, il sistema con l’innovativo pannello isolante sviluppato per garantire elevate prestazioni termiche e meccaniche con EPS + grafite, e una maggiore resistenza alla trazione della clip grazie alla guaina multistrato alluminata; Europlus-silentium, sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento radiante, con pannello isolante sandwich costituito di polistirene espanso sinterizzato con grafite accoppiato a guaina a base di gomma, sistema di aggancio tacker della tubazione, posata con diversi interassi per l’adeguamento delle potenzialità alle esigenze individuali, garantisce efficienza energetica e isolamento acustico da record; Eurosuper, sistema a pavimento radiante costituto da pannelli in poliuretano con doppio alluminio, consigliato da posare su lastra liscia per ridurre i punti di contatto della stessa con il pannello isolante; Eurotop, ideale per il settore residenziale di pregio, che nella parte inferiore del pannello presenta uno strato di sughero e gomma dello spessore di 3 mm; Ecoplus, il sistema biosostenibile, composto nell’isolante da materiali completamente ecologici (fibra di legno 100% naturale); Europlus-ten, caratterizzato da lembo autoincollante per la massima velocità di accoppiatura delle lastre e fondo adesivo autoincollante con massima tenuta al massetto o altro isolante; Euroslim, sistema a pavimento radiante con massetto a secco, ideale per interventi dove sono richiesti bassi spessori e pesi limitati sulla struttura (es. soppalchi); Euroindustry, impianto sviluppato per ambienti industriali, costituito da una doppia rete elettrosaldata per la massima resistenza ai carichi, ideale per magazzini e capannoni con grandi altezze e massetto armato; Eurosport, il sistema di riscaldamento a pavimento radiante che realizza di fatto un pavimento flettente, adatto per palestre e palcoscenici e in generale per tutti gli ambienti sprovvisti di massetto.
Infine il sistema a modulo radiante, una pavimentazione sopraelevata, componibile, con integrato l’impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante, di rapido e semplice montaggio, e disponibile in un’ampia gamma di finiture.

Dal blog leggi anche …

0 commenti

Invia un commento

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Carrello VuotoTorna allo Shop

    INFORMAZIONE


    Avviso importante per i nostri clienti:

    Tutti i prodotti sono spediti e forniti direttamente dall’Italia e sono coperti da garanzia italiana. Assicuriamo qualità e sicurezza nel rispetto delle normative locali.

    Questo si chiuderà in 20 secondi